Sinossi

Fra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso è stato uno fra i più acclamati e popolari personaggi del motociclismo agonistico italiano.
“Il cigno del motore”, “Il Girardengo della motocicletta” ecco come lo definivano i giornali dell’epoca richiamandosi al celebre concittadino Gioachino Rossini per la musica del motore della sua moto e al mitico campione di biciclette per i suoi successi e la grinta. Successivamente divenne “il Benelli volante”, “il Levriero di una grande casata”.

Video & Foto

1 video 12 foto